|||
Paci e tregue

Paci e tregue (1576 - 1788)

7 unità archivistiche collegate

Serie

Consistenza archivistica: 7 unità

I giusdicenti locali potevano intervenire tra due o più contendenti, obbligandoli a sottoscrivere la promessa di rinunciare a molestarsi, sia con fatti che con parole. Chi non rispettava il patto, incorreva nel pagamento di una somma la cui entità veniva fissata al momento della sottoscrizione dell'accordo. Gli atti formali intervenuti tra le parti venivano annotati nei registri detti libri di paci e tregue.