[Monti Licciana / Scavo "Venelia" II] (1982 marzo 31 - 1989 agosto 25)
Sottounità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 19, fasc. 7
Contiene la documentazione relativa all’attività di scavo archeologico nelle località di Villafranca in Lunigiana, Malgrate e Licciana Nardi, Monti di Licciana, tra cui richieste di concessioni di scavo alla Soprintendenza archeologica di Firenze, relazioni sugli scavi condotti e planimetrie.
Si segnala la presenza di una busta contenente n. 8 fotografie in bianco e nero 8,8×12,5 cm degli scavi avvenuti, come mostrano le immagini fotografiche tra il 26 e il 31 ottobre 1988, n. 3 fotografie in bianco e nero di 10,5×14,7 cm degli scavi avvenuti tra il 1 e il 31 luglio 1987, e n. 1 fotografia in bianco e nero di 12,6×18 cm rappresentante una struttura con campanile. Nella busta sono presenti dei negativi non inerenti alle fotografie stampate.
Consistenza:
cc. 1-53 + 8/1-9, 9/1-3, 10/1-2, 11/1-6, 12/1-2, 14/1-4, 18/1-2, 20/1-6, 21/1-6, 22/1-2, 25/1-3, 26/1, 29/1; nn. inventario fotografico 192-234.
Nota dell'archivista:
Sulla copertina del fascicolo è presente la denominazione orginaria manoscritta "Monti Licciana / Scavo “Venelia” II / 23". La busta all’interno del fascicolo contente materiale fotografico contiene nn. di inventario da 192 a 203 fotografie positive, da nn. 204 a 234 negativi non inerenti alle fotografie stampate.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta/cata fotografica/negativi
Lingua della documentazione:
- ita
Compilatori
- Schedatura: Cristiana Farci (archivista) - Data intervento: 02 luglio 2018
Link risorsa: http://archivista.archiwebmassacarrara.com:8001/fonds/505/units/10094